IR0AAJ R7α 145.787.5 -0,600 T67.0
Frequenze Appoggio Soci C.I.S.A.R.
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
![]() |
Ultimo Aggiornamento: 1 aprile 2021 |
||||||||||||||||
![]() Frequenze Appoggio Soci C.I.S.A.R. sezione di Roma Nominativi assegnati alla
sezione di Roma:
IR0UAC RU1 430.025 +1.600 DMR
IR0AAA RU13 430.325 +5.000 DMR
IR0UAW RU18 431.275 +1.600 T88.5 Link
Nazionale
IR0UCA RU 430.400 +5.000 DMR - Scandriglia
(RI)
IR0AAJ R7α 145.787.5 -0,600 T67.0 Frequenze Appoggio Soci C.I.S.A.R.
|
DECRETO ATTUATIVO PER L'ATTIVITÀ RADIOAMATORIALE Decreto ministeriale 11 febbraio 2003 Articolo 12 (Norme d’esercizio) Punto 6 All’inizio ed alla fine delle trasmissioni, nonché ad intervalli di dieci minuti nel corso di esse, deve essere ripetuto il nominativo della stazione emittente. In caso di trasmissioni numeriche a pacchetto, il nominativo della stazione emittente deve essere contenuto in ogni pacchetto. |
||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
AVVISO AI SOCI, AGLI AMICI ED AI SIMPATIZZANTI Per gli ovvi
motivi di opportunità e sicurezza, preferiamo annullare anche il
previsto incontro di domenica 29 novembre confidiamo che
tutti sarete concordi con noi. RESTIAMO SINTONIZZATI ED IN CONTATTO PER LE EVENTUALI NOVITA' GLI INCONTRI IN SEZIONE C.I.S.A.R. ROMA SONO SOSPESI. |
|||||||||||||||||
Cari Amici, Addio Franco...
A Monte Guadagnolo, l'ultima volta che ci siamo stati con FRANCO da destra FRANCO IW0FZM, ALBERTO IK0ZCW, FRANCESCO IK0TLJ, GIANNI IK0ATD
|
|||||||||||||||||
![]() Ai Soci, agli Amici ed ai Simpatizzanti, si rende noto che dal giorno 16 gennaio 2020 è stato riattivato il ripetitore 7α: IR0AAJ R7α 145.787.5 -0,600 T67.0 su Monte Guadagnolo (1.218 m s.l.m) Sono graditi rapporti sul ripetitore
|
|||||||||||||||||
![]() Solo per i Soci CISAR ROMA residenti nel Lazio ed Abruzzo, per gli altri consultare le info dell' Ispettorato di propria appartenenza Radioamatori: Per ciascuna stazione di radioamatore, indipendentemente dal numero degli apparati, l'interessato versa un contributo annuo, compreso l'anno a partire dal quale l'autorizzazione generale decorre, di euro 5,00. I contributi per l’anno in corso sono rimasti invariati e pertanto si dovranno versare 5 €sul C/C Postale n. 89867006 intestato a BANCA D’ITALIA – TESORERIA DELLO STATO – SEZIONE DI ROMA, causale: ‘’Contributo radioamatori e apparati radioelettrici debole potenza [indicare l'anno] Capo 18, Capitolo 2569 Art.6 Bilancio dello Stato’’. Per chi volesse effettuare il versamento on-line mediante bonifico bancario a favore della Banca d’Italia - Tesoreria dello Stato – Sezione di Roma, il codice IBAN è il seguente: IT44 I076 0103 2000 0008 9867 006(in tal caso si dovranno indicare i dati anagrafici e la causale del pagamento ed avendo cura di far pervenire all’Ispettorato Territoriale Lazio e Abruzzo, anche tramite fax al n° 06 58331028, la ricevuta del versamento effettuato). La scadenza per effettuare il pagamento è il 31 gennaio di ciascun anno; chi dovesse pagare in ritardo dovrà effettuare, entro il 30 giugno, un versamento maggiorato dello 0,5%della somma dovuta per ogni mese e frazione di ritardo. Fonte: https://ispettorati.mise.gov.it/index.php/ispettorato-lazio-e-abruzzo/conti-correnti-lazio-e-abruzzo (((73))) Alberto Devitofrancesco IK0ZCW Presidente CISAR sezione di Roma IQ0HB
|
|||||||||||||||||
![]() ==VERIFICARE EMAIL== Nell'invio delle mail ai Soci, ci é stato comunicato, dal server della posta, l'impossibilità di consegnare la posta ad alcuni dei nostri Soci (4 o 5). Per tale ragione preghiamo i Soci, specialmente quelli che non hanno ricevuto nostre comunicazioni da un pò di tempo, di controllare la funzionalità dei propri account di posta elettronica.
|
|||||||||||||||||
![]() Grazie alla disponibilità dei Soci IU0CSF e IU0JAZ, da domenica 29 ottobre 2017, gli incontri dell'ultima domenica del mese, si terranno sempre l'ultima domenica del mese, dalle 10,30 alle 12,30 nel locale all'indirizzo Via di Monte Verde, 2N - Roma
|
|||||||||||||||||
Informiamo tutti i soci e simpatizzanti CISAR che da Gennaio 2013 sarà possibile incontrarsi in HF la domenica mattina ed una sera nella settimana rispettivamente in 40 ed 80 metri sulle frequenze 7177 KHz e 3677 KHz in modalità LSB. Tale appuntamento, aperto a tutti, getterà le basi per le future attività in HF del CISAR, tra cui il 1° Contest delle Sezioni del nostro sodalizio. Il primo appuntamento sarà comunicato tramite mailing a tutti i soci.
|
|||||||||||||||||
La Sezione di Roma del CISAR, nello spirito "No profit" del Radiantismo e per una tutela dei propri iscritti, ha deciso di non aderire a manifestazioni, mostre, fiere ecc., nelle quali viene richiesto ai Radioamatori, il pagamento di un biglietto d'ingresso. |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Stand CISAR ROMA
Mostra La Radio il Suono Latina 18 febbraio 2011
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 2 GIUGNO 2010 INAUGURAZIONE DELLA SEZIONE CISAR DI ROMA
Video Integrale Realizzato Da : IZ0HYL Germano con la collaborazione di IZ0PEB Armando
Foto Album Realizzato Da : IZ0HYL Germano
.
C.F. 97591310582 |